Le lenticchie sono dei legumi particolarmente ricchi di proteine, potassio, ferro e magnesio. Chi apprezza la filosofia vegetariana, trova in questo piatto gustoso e semplice da cucinare, le proprietà adatte per sostituire la carne. Tra le diverse varietà di lenticchie, quelle piccole rosse sono le più delicate. Possono fare da contorno a secondi piatti come il tradizionale cotechino nel periodo Natalizio, oppure come piatto unico per chi segue una dieta alimentare particolare. *Clicca sulle fotografie per vedere il procedimento*
Gli ingredienti per 2 persone:
200 gr di lenticchie rosse, 3 patate, 2 carote, 1 costa di sedano,
200 gr di lenticchie rosse, 3 patate, 2 carote, 1 costa di sedano,
mezza cipolla, polpa fine di pomodoro, peperoncino, dadi, sale.
Mettete a bagno le lenticchie per qualche ora,
e infine eliminate quelle che vengono a galla.
Fate bollire le patate in acqua salata.
Sminuzzate la cipolla e la carota (anche una costa di
sedano, che io non avevo a disposizione!).
Fate soffriggere il trito con olio e peperoncino
finchè sarà leggermente appassito.
Unite le lenticchie mondate, il dado, e cuocete
aggiungendo mestoli di acqua calda.
Unite la polpa fine di pomodoro e aggiustate di sale.
Sbucciate le patate.
Unitevi le patate schiacciate servendosi
con l'apposito attrezzo.
Portate a fine cottura (circa 35/40 minuti) e servite caldo.
BUON APPETITOOOOOOO!!!!!!!!
BUON APPETITOOOOOOO!!!!!!!!