L'asparago è una verdura versatile, dal sapore delicato e dalle proprietà depurative. In cucina si può utilizzare per fare molti accostamenti alle pietanze, ma oggi lo vediamo protagonista come primo piatto, sottoforma di crema delicata e leggera per il condimento della pasta. Una ricetta rubata alla mia cognatina Alessandra, poco impegnativa ma di grande successo. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.
INGREDIENTI (per due persone):
180 gr di mezze penne, 2 mazzi di asparagi, 1 scalogno,
olio
extravergine di oliva, sale grosso e fine q.b.
Eliminate tutta la parte dura del gambo degli asparagi,
e
lavateli con cura risciacquandoli sotto l’acqua corrente.
Fate bollire dell’acqua abbondante in una pentola capiente
con cestello.
Salate leggermente e cuocete gli asparagi a mazzo sistemandoli
con le punte rivolte verso l’alto e fuori dall’acqua, per circa 25 minuti.
(In questo modo le punte cuoceranno con il vapore).
Salate leggermente e cuocete gli asparagi a mazzo sistemandoli
con le punte rivolte verso l’alto e fuori dall’acqua, per circa 25 minuti.
(In questo modo le punte cuoceranno con il vapore).
Nel frattempo sbucciate lo scalogno, sminuzzatelo finemente
e fatelo soffriggere
a fuoco basso in una padella larga con dell’olio
extravergine di oliva q.b.
Trascorsi venticinque
minuti, togliete dalla pentola il cestello con gli asparagi e conservate l’acqua. Tagliate le punte e tenetele da parte; poi
tagliate a pezzetti il resto del gambo, fateli insaporire qualche minuto e
irrorate con l’acqua di cottura q.b proseguendo la cottura a fuoco medio per
circa quindici minuti.
In ultimo regolatevi
provando la consistenza con una forchetta.
Quando diventano teneri e si schiacciano facilmente, trasferite gli asparagi
nel contenitore del minipimer e frullateli ottenendo una crema morbida e omogenea.
Quando diventano teneri e si schiacciano facilmente, trasferite gli asparagi
nel contenitore del minipimer e frullateli ottenendo una crema morbida e omogenea.
Versate nuovamente la crema di asparagi nella padella,
aggiustate di sale fine ed eventualmente allungate con l’acqua di cottura e
mantenete caldo a fuoco basso.
Nel frattempo riportate ad ebollizione l’acqua di cottura, e
regolatevi aggiungendo ancora del sale grosso se necessario. Lessate la pasta e
scolatela al dente.
Versate le mezze penne nella crema di asparagi,
aggiungete
le punte tenere e alzate la fiamma per un minuto amalgamando con cura.
Impiattate e servite a tavola caldo.
Se gradito con una spolverata di parmigiano.
BUON APPETITO DAL PIRATA!!!