Fare una torta che abbia come ingrediente principale l'amaretto è un successo garantito. Se poi vogliamo aggiungere la ricotta e le gocce di cioccolato che le donano morbidezza e delicatezza, possiamo essere sicuri di non fare brutta figura quando raggiungerà la tavola! La versatilità di questa torta la vede protagonista già dal mattino a colazione, oppure come dolce di fine pasto, o ancora come merenda nel pomeriggio... Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.
GLI INGREDIENTI:
250 gr di farina tipo 00, 180 gr di zucchero, 2 cucchiai di fecola di patate, 250 gr di ricotta,
150 gr di amaretti, 3 uova, 40 gr di olio di semi di girasole, 60 gr di gocce di cioccolato
fondente, 1/2 bicchiere di liquore di amaretto, 1 bustina di lievito per dolci,
1 bustina di vanillina, latte e zucchero a velo q.b.
Accendete il forno a 180°.
Preparate gli ingredienti dosati, e sbriciolate finemente con le mani gli amaretti.
Unite le uova allo zucchero; lavoratele con un cucchiaio di legno ottenendo un composto omogeneo e spumoso. Infine aggiungete la ricotta e amalgamatela con cura rendendo gli ingredienti cremosi.
Unite la farina poco per volta e amalgamate senza lasciare grumi.
Aggiungete il lievito, la vanillina e circa due cucchiai di fecola di patate.
Aggiungete l'olio di semi di girasole, gli amaretti sbriciolati,
circa 1/2 bicchiere di liquore di amaretto, e amalgamate.
Unite le gocce di cioccolato e il latte quanto basta per rendere l'impasto della giusta consistenza.
Nel frattempo imburrate il fondo e i lati della tortiera;
aggiungete un po di farina e fatela aderire dappertutto.
Versate l'impasto nella tortiera e distribuitelo in modo uniforme.
Infornate a 180° per circa 50 minuti. Infine verificate la consistenza interna infilando uno stecchino al centro, ed eventualmente proseguite la cottura quanto basta.
A fine cottura lasciare intiepidire nella tortiera.
Trasferite la vostra torta su un piatto da portata,
e se gradite spolverate la superficie con dello zucchero a velo.
BUONA MERENDA!!!