Johnny Caldera

Johnny Caldera

sabato 12 luglio 2014

Torta con crema di pistacchi di Bronte, ricotta e gocce di cioccolato

Bronte è una ridente cittadina della provincia di Catania, dove il clima si presta alla coltivazione della pianta di pistacchio; quel meraviglioso frutto delicato da cui si ricavano i dolci tipici siciliani. Grazie al mio collega Maurizio, che mi ha fornito la materia prima sottoforma di crema sublime e delicata a base di pistacchi, il Pirata ha sperimentato questo dolce. Sicuramente non si tratta di un manicaretto all'altezza dei maestri pasticceri siculi, ma grazie a quella pozione magica, il colore e il sapore di Sicilia...c'è tutto!!! Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.

La deliziosa crema di pistacchi di Bronte.

GLI INGREDIENTI:
200 gr di crema di pistacchi di Bronte, 200 gr di farina tipo 00, 250 gr di ricotta, 
170 gr di zucchero, 2 uova, 100 gr di burro, 40 gr di gocce di cioccolato, 2 cucchiai di fecola di patate, 1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito per dolci, latte e zucchero a velo q.b.

Accendete il forno a 180°.
Preparate gli ingredienti dosati e fate sciogliere a fuoco lento il burro.

In una terrina unite lo zucchero con le uova, 
e lavoratele con un cucchiaio di legno ottenendo un composto spumoso.

Aggiungete la ricotta e la crema di pistacchi, e amalgamate con cura.

Unite la vanillina, il lievito e la farina.
Mescolate energicamente aggiungendo il burro fuso.

Aggiungete le gocce di cioccolato e due cucchiai di fecola di patate.
Regolatevi con la consistenza dell'impasto ammorbidendolo con un po di latte.
Finite di amalgamare avendo cura di eliminare i grumi. 

Imburrate il fondo e i lati della tortiera; aggiungete un po di farina e fatela aderire dappertutto.

Versate l'impasto nella tortiera e stendetelo in modo uniforme.

 Infornate a 180° per circa 40 minuti. Infine verificate la consistenza interna inserendo uno stecchino al centro, e eventualmente proseguite la cottura ancora q.b.

Lasciate raffreddare la torta e trasferitela sul un piatto da portata.
Spolverate dello zucchero velo, portate in tavola e assaporate il gusto delicato dei pistacchi.
BUONA MERENDA!!!!