Per gli appassionati della cucina vegetariana, questo risotto è sicuramente un piatto gradito per la delicatezza e il sapore del radicchio trevisano. Con pochi semplici gesti riuscirete a soddisfare il palato dei vostri ospiti... Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.
GLI INGREDIENTI (per due persone):
180 gr di riso, 1 ceppo di radicchio trevisano, 1 scalogno,
30 gr di scamorza affumicata, 1 dado,
olio extravergine di oliva, vino bianco, burro.
Mondate il radicchio; lavate con cura le foglie e asciugatele.
Tagliatele prima a strisce sottili per la lunga,
e poi sminuzzatele a un centimetro.
Tagliate a cubetti la scamorza affumicata.
Sbucciate lo scalogno e sminuzzatelo finemente.
Nel frattempo fate bollire l'acqua in una pentola,
e fate soffriggere lo scalogno nell'olio extravergine
di oliva finchè diventa dorato.
Aggiungete il radicchio trevisano e fatelo soffriggere per due minuti.
Aggiungete il riso e fatelo tostare due minuti. Sfumate con il vino bianco e unite il dado. Fate cuocere a fuoco medio irrorando l'acqua poco per volta.
A cottura ultimata (circa 20 minuti) aggiungete
la scamorza affumicata e mantecate con una noce burro.
Spegnete il fuoco e lasciate riposare qualche minuto.
Impiattate e servite a tavola. Se gradite spolverate con del parmigiano.
BUON APPETITO!!!