Se avete voglia di cucinare qualcosa di insolito e particolare, questo risotto fa al caso vostro! La radice di zenzero (ginger) ha un retrogusto leggermente piccante, e il limone la contrasta. Entrambi gli ingredienti, dosati nella giusta misura conferiscono al risotto un sapore davvero delicato. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.
Radice di zenzero (Ginger) e limone, sono gli ingredienti principali di questa ricetta |
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
180 gr di riso per risotti, 1 radice di zenzero, 1 limone, 1 scalogno,
1 dado vegetale, olio extravergine di oliva, parmigiano, vino bianco,
burro, pepe nero da grattugiare al momento q.b.
Nel frattempo fate bollire due litri di acqua.
Sbucciate lo scalogno e sminuzzatelo finemente.
Lavate il limone con cura sotto l'acqua corrente.
Grattugiate la scorza e spremete il succo di una metà.
Tagliate e sbucciate un pezzo di radice di zenzero di circa 25 grammi.
Grattugiate lo zenzero e tenetelo da parte con la scorza di limone.
Fate soffriggere lo scalogno con dell'olio extravergine di oliva q.b.
Aggiungete il riso, fatelo tostare circa due minuti e sfumate con del vino bianco q.b.
Unite il dado vegetale, e cuocete per circa venti minuti irrorando poco per volta con dei mestoli di acqua bollente. A metà cottura unite il succo di mezzo limone.
Negli ultimi minuti di cottura unite la scorza di limone e lo zenzero grattugiato.
A cottura ultimata spegnete il fornello e aggiungete una noce di burro.
Mantecate con cura e lasciate riposare due minuti, in modo che il risotto si rapprenda.
Impiattate il risotto; macinate del pepe nero e spolverate con del parmigiano q.b.
Servite subito a tavola.
BUON APPETITO!!!