Il sedano rapa (o sedano di Verona) è una radice poco conosciuta. La parte interna, di colore bianco, ha una consistenza simile alla carota, con un sapore gradevole e delicato. Può essere consumato come verdura condita in diversi modi, ma oggi lo propongo come ingrediente per cucinare il risotto. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.
![]() |
Sedano rapa di Verona |
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
180 gr di riso per risotti, 60 gr di formaggio latteria, 60 gr di sedano rapa, 40 gr di porro,
1 dado, olio extravergine di oliva, vino bianco, burro, pepe macinato al momento q.b.
Nel frattempo fate bollire una pentola di acqua.
Eliminate la crosta del formaggio e tagliatelo a tocchetti.
Eliminate la parte esterna del porro;
tagliatelo a rondelle e risciacquatelo sotto l'acqua corrente.
Eliminate la scorza del sedano rapa e risciacquatelo sotto l'acqua corrente.
Tagliate il sedano rapa a cubetti piccoli e di uguale misura,
in modo che possano cuocere in modo uniforme.
Fate soffriggere per qualche minuto il porro, poi aggiungete il sedano rapa
e lasciate rosolare ancora qualche minuto a fuoco basso.
Aggiungete il riso e fatelo tostare due minuti.
Sfumate con del vino bianco q.b, e unite il dado.
Cuocete il risotto irrorando poco per volta con dei mestoli di acqua calda,
mescolando frequentemente. Qualche minuto prima di fine cottura aggiungete
il formaggio e fatelo sciogliere amalgamando con cura.
Portate il risotto a fine cottura.
Spegnete il fornello e aggiungete una noce di burro.
Mescolate con cura e lasciate riposare qualche minuto.
Impiattate e spolverate a piacere del pepe nero macinato al momento.
Servite a tavola.
BUON APPETITO!!!