Il topinambur è un tubero commestibile, conosciuto anche come rapa tedesca. Si presenta con delle forme tribolate, simili allo zenzero. Ha un sapore delicato, che ricorda il carciofo; e grazie a questa qualità si può cucinare in molti modi. Oggi lo vediamo protagonista come ingrediente principale per un buon risotto. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.
![]() |
Radice diTopinambur (Helianthus tuberosus) |
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
180 gr di riso per risotti, 2 topinambur medi, 1 scalogno, 1 dado vegetale,
vino bianco, olio extravergine di oliva, burro, prezzemolo, parmigiano.
Nel frattempo fate bollire una pentola con due litri di acqua.
Sbucciate lo scalogno e sminuzzatelo finemente.
Pelate i topinambur e lavateli con cura sotto l'acqua corrente.
Tagliate i topinambur a cubetti.
Fate soffriggere lo scalogno.
Aggiungete i cubetti di topinambur e fateli insaporire qualche minuto con lo scalogno.
Aggiungete un mestolo di acqua calda e cuocete a fuoco basso per dieci minuti.
Aggiungete il riso, e lasciatelo tostare due minuti mescolando con cura.
Infine versate circa mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare.
Aggiungete il dado, e versate poco per volta dei mestoli di acqua bollente fino a ultimare la cottura. Infine spegnete il fuoco; unite una noce di burro e mantecate. Lasciate riposare il risotto in modo che si rapprenda al punto giusto.
Impiattate spolverando del prezzemolo, e servite il risotto caldo.
Se gradito aggiungete del parmigiano a piacere.
BUON APPETITO!!!