I conchiglioni di pasta di semola si prestano a ripieni corposi. La ricetta di oggi prevede una farcitura a base di formaggi, besciamella, semi di papavero e gratinatura in forno. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.
GLI INGREDIENTI (per 2 persone)
150 gr di conchiglioni di pasta di semola, 250 gr di ricotta,
30 gr di pecorino, 30 gr di parmigiano grattugiato, 30 gr di burro,
25 gr di farina, 200 ml di latte, 1 cucchiaio di semi di papavero,
sale, olio di oliva, noce moscata.
Cuocete i conchiglioni in abbondante acqua salata.
Durante la cottura mescolateli spesso e delicatamente,
evitando di romperli e di farli attaccare alla pentola.
Scolateli molto al dente e raffreddateli
immediatamente sotto l'acqua corrente.
Disponete delicatamente i conchiglioni
su un canovaccio e fateli asciugare.
Nel frattempo grattugiate il pecorino.
Per preparare la besciamella fate sciogliere il burro,
unite la farina mescolando velocemente per evitare
i grumi; versate il latte a filo e cuocete circa 5 minuti
a fuoco basso aggiungendo un pizzico di sale e noce moscata.
Quando la besciamella inizia a raddensarsi
unite il pecorino e fatelo sciogliere.
Mettete la ricotta in una bacinella, aggiungete un
filo di olio, il parmigiano e amalgamate ottenendo
una crema omogenea. Aggiustate di sale e noce moscata.
Aggiungete 2/3 di besciamella e mescolate.
Stendete una parte della besciamella rimanente sul
fondo di una pirofila. Riempite la sac a poche con il
composto di ricotta e farcite i conchiglioni.
Proseguite la farcitura con i semi di papavero.
Rifinite con il resto della besciamella e infornate
a 180° per 30 minuti (forno già in temperatura).
Controllate in ultimo la cottura. La gratinatura deve
dare ai conchiglioni un colore dorato, senza seccarli
troppo. Servite caldo e....BUON APPETITOOOOO!!!