Johnny Caldera

Johnny Caldera

giovedì 10 gennaio 2013

Lo zenzero caramellato

Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta originale dell'Asia conosciuta per le proprietà aromatiche. E' formata da un rizoma da cui si sviluppano dei fusti sottili e privi di rami, che crescono con due misure e scopi diversi. Alcuni raggiungono una lunghezza di circa 20 centimetri e sono destinati alla fioritura; altri raggiungono circa i 150 centimetri e sviluppano le foglie, necessarie alla vita della pianta stessa con la funzione della fotosintesi.  


La parte utilizzata in cucina a scopo aromatico è la radice, che ha un aspetto tozzo e deformato, chiamata appunto rizoma (Rizo=radice, Zoma=rigonfiamento). La spezia dal gusto pepato si usa sia per insaporire i cibi e renderli più digeribili, oppure per ricette come ad esempio pane, biscotti e altri dolci. Generalmente lo zenzero si trova in commercio fresco, in polvere o sottoforma di estratto.  Questa radice è anche celebre nel campo preventivo e curativo per le  proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali.

COME FARE
Lo zenzero caramellato

Questa ricetta richiede un paio d'ore di tempo per ottenere degli ottimi pezzetti di zenzero bolliti e caramellati. La tecnica del caramello si ottiene  facendo sciogliere lo zucchero ad alta temperatura con un po di acqua. Proseguendo la cottura  nel caramello, la radice assorbe una certa quantità di zucchero che permette una lunga conservazione. Il prodotto finito, con una spolverata di cannella,  avrà un sapore squisito dolce/piccante... Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento. 

GLI INGREDIENTI
zenzero (la quantità dipende da quanta radice si desidera caramellare),
zucchero, cannella, barattoli per la conservazione.

Sbucciate le zenzero con un coltello affilato.

Tagliatelo per il lungo a strisce sottili, e poi a dadini più o meno
della stessa dimensione. Per evitare che diventi nero per ossidazione,
man mano che lo tagliate mettetelo in una bacinella con acqua fredda.
Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola di acqua.

Quando avete terminato di sminuzzarlo lavatelo
abbondantemente sotto l'acqua corrente.

Fate bollire la radice per 60 minuti a fuoco medio.

A cottura ultimata scolate bene e pesate lo zenzero.

Preparate lo zucchero. La pesata deve
corrispondere a quella dello zenzero.

Mettete metà dello zucchero in una
padella e aggiungete lo zenzero.

Coprite con il resto dello zucchero;
versate un bicchiere di acqua e mescolate.

Iniziate a caramellare a fuoco medio per evitare di far
bruciare lo zucchero sciolto. Cuocete finchè il liquido
sarà quasi completamente asciugato, in modo da far 
assorbire allo zenzero la maggiore quantità di zucchero.

A cottura ultimata versate lo zenzero su una teglia rivestita
con carta da forno. Distribuitelo bene sul piano e fate raffreddare.

Speziate con la cannella in polvere.

Confezionate la vostra deliziosa radice.

 Chiudete i barattoli solo quando lo zenzero sarà a
temperatura ambiente, e conservateli in un luogo asciutto.
 Scommetto che non riuscirete a stargli lontano per molto!!!