Ricordate la semplicissima torta della nonna, sempre buona e soffice, che ricorda le merende di un tempo? E allora perchè non fare un bel tuffo nel passato riprendendo l'antica ricetta, che profumerà anche la casa durante la cottura!? In realtà questa torta ha diverse varianti. Quella in oggetto è fatta con i pinoli, la scorza e il succo del limone. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.
GLI INGREDIENTI:
200 gr di farina tipo 00, 180 gr di zucchero, 2 uova, 125 gr di burro, 130 gr di pinoli,
1 limone, 50 g di fecola di patate, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina,
sale e zucchero a velo q.b
Accendete il forno a 180°.
Preparate gli ingredienti dosati, e fate sciogliere il burro in una padella a fuoco basso.
Versate lo zucchero in una terrina, unite le uova e lavoratele con un cucchiaio di legno, ottenendo un composto omogeneo e spumoso. Aggiungete la farina e mescolate.
Aggiungete il lievito, un pizzico di sale, la vanillina, e mescolate.
Unite la fecola di patate, il burro fuso, e amalgamate.
Lavate con cura il limone e grattugiate la scorza.
Spremete il succo, aggiungetelo all'impasto e mescolate.
Aggiungete la scorza di limone e 3/4 di pinoli.
Amalgamate con cura ottenendo un composto omogeneo e senza grumi.
Imburrate il fondo e i lati della tortiera.
Aggiungete della farina e fatela aderire dappertutto.
Versate l'impasto nella tortiera distribuendolo in modo uniforme.
Ricoprite la superficie con i pinoli rimasti e infornate a 180° per circa 30/35 minuti.
A fine cottura provate la consistenza interna infilando uno stecchino, ed eventualmente rimettetela in forno q.b. Lasciate raffreddare la torta e trasferitela su un piatto da portata.
Spolverate dello zucchero a velo a piacere.
Servite la vostra torta con un buon caffè.
BUONA MERENDA!!!