Questo piatto sfizioso di origini toscane può essere cucinato con diverse varianti. La ricetta autoctona prevede l'utilizzo di fagioli secchi, che necessitano di essere messi a bagno per dodici ore. Ma se non abbiamo molto tempo a disposizione, possiamo optare per i fagioli cannellini in scatola. Riusciremo ugualmente a preparare un pranzetto da leccarsi i baffi. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.
INGREDIENTI (per due persone):
1 scatola da 240 gr di fagioli cannellini, 1 scatola da 200 gr di polpa di pomodoro, 50 gr di salsiccia, 2 spicchi di aglio, 2 foglie di salvia, olio extravergine di oliva, peperoncino piccante, origano, sale q.b.
Lavate con cura le foglie di salvia sotto l'acqua corrente.
Sbucciate due spicchi di aglio, e spellate la salsiccia.
In una pentola di terracotta fate un soffritto di aglio,
olio e peperoncino. Aggiungete la salsiccia a tocchetti
e cuocetela a fuoco basso finchè diventa bella croccante.
Lavate accuratamente i fagioli sotto l'acqua corrente.
Uniteli alla salsiccia e lasciateli insaporire qualche
minuto aggiungendo le foglie di salvia.
Aggiungete la polpa fine di pomodoro; salate q.b e insaporite con l'origano.
Cuocete a fuoco lento per 20/25 minuti.
La consistenza non dev'essere troppo liquida, ma nemmeno densa.
A cottura ultimata eliminate l'aglio e la salvia.
Impiattate e servite a tavola caldo.
BUON APPETITO!!!
A cottura ultimata eliminate l'aglio e la salvia.
Impiattate e servite a tavola caldo.
BUON APPETITO!!!