Johnny Caldera

Johnny Caldera

giovedì 27 novembre 2014

Pan meino

Il pan meino (o pan de mej) è un dolce tipico della tradizione lombarda legata al contesto contadino, preparato sottoforma di grossi biscotti per la ricorrenza di San Giorgio. La ricetta proposta prevede gli stessi ingredienti, ma viene cucinato come una torta. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.

"alla mia amica Ardia Canevari"


GLI INGREDIENTI:
150 gr di farina di mais, 100 gr di farina bianca tipo 00, 80 gr di burro, 
2 uova, 130 gr di zucchero, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, 
un pizzico di sale, zucchero a velo a piacere. 

Accendete il forno a 180°, e preparate gli ingredienti dosati.
Versate lo zucchero in una terrina e aggiungete la vanillina e le uova.

Fate sciogliere il burro a fuoco basso.
Nel frattempo amalgamate zucchero, uova e vanillina ottenendo un composto spumoso, 
poi unite il burro fuso.

Aggiungete un pizzico di sale, la farina di mais e quella bianca.

Unite il lievito per dolci e impastate con cura.

Ritagliate la carta da forno q.b e accartocciatela tra le mani.
Foderate la pirofila e versate l'impasto.

Distribuite l'impasto in modo uniforme e infornate a 180° per circa 30 minuti.
Infine provate la consistenza con uno stecchino, e eventualmente proseguite la cottura q.b.
A cottura ultimata lasciate intiepidire la torta, e trasferitela su un vassoio.
Spolverate a piacere lo zucchero a velo.

Servite la torta, magari accompagnata da una buona tisana.
BUON MERENDA!!!