Johnny Caldera

Johnny Caldera

sabato 7 febbraio 2015

Torta ai pistacchi di Bronte con nutella

I pistacchi di Bronte e le relative lavorazioni sono delle vere sciccherie delle pasticcerie siciliane. Ho avuto il piacere di scoprirli grazie ai colleghi Maurizio e Daniela, che mi hanno rifornito della materia prima per confezionare una torta "fai da te" cercando di imitare i pasticceri siculi. Il mix di sapori dei pistacchi abbinati alla nutella, e la consistenza soffice della torta, hanno ripagato i famosi "peccati di gola". Così irresistibili...
Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.

GLI INGREDIENTI:
250 gr di farina tipo 00, 170 gr di zucchero, 150 gr di crema di 
pistacchi di Bronte, 200 gr di granella di pistacchi di Bronte, 
100 gr di ricotta, 3 uova, 70 gr di burro, nutella, 1/2 bicchiere di latte, 
1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale.  

Accendete il forno a 180° e dosate gli ingredienti.

Versate la crema di pistacchi in una terrina, unite la ricotta
e amalgamate ottenendo un composto liscio e omogeneo.

 Versate lo zucchero in una terrina e unite solo gli albumi di tre uova, tenendo da parte i tuorli. Montate a neve gli ingredienti con le fruste elettriche.

Ottenete un composto spumoso e fermo.
Aggiungete la farina poco per volta e la bustina di lievito con un pizzico di sale.

Aggiungete la vanillina e il latte q.b per ammorbidire l'impasto;
  unite i tuorli e mescolate con cura eliminando eventuali grumi.

Aggiungete la crema all'impasto di pistacchi e ricotta e amalgamate.
Nel frattempo fate sciogliere il burro a fuoco basso. 

Unite qualche cucchiaio di granella di pistacchi. 
Versate il burro fuso e amalgamate di fino.

Imburrate il fondo e i lati della tortiera.
Versate della farina e fatela aderire dappertutto.

Versate l'impasto nella tortiera e stendetelo in modo uniforme.
Infornate a 180° per 40/45 minuti, controllando infine la consistenza interna con uno stecchino, e eventualmente continuare la cottura q.b. 
Lasciate intiepidire la torta nella tortiera.

Nel frattempo scaldate la nutella a bagnomaria. 
Trasferite la torta su un piatto da portata
 e versate la nutella calda sulla superficie. 

Spalmate la nutella con una spatola da cucina in 
modo omegeneo sulla superficie e sui lati.

Spolverate abbondantemente i granelli di pistacchi sulla torta,
e lasciate raffreddare la nutella in modo che rapprendano insieme.

Servite la vostra torta come merenda.
BUON APPETITO!!!