Johnny Caldera

Johnny Caldera

domenica 11 ottobre 2015

Vellutata di zucca

Ancora una volta è tornato l'autunno, stagione incantevole dai mille colori accesi che porta in tavola un cambiamento culinario decisamente caloroso e invitante. La zucca rispecchia davvero questo periodo e si presta per dei piatti sfiziosi. La proposta di oggi è una bella vellutata utilizzando questo meraviglioso prodotto della terra, ricco di colore intenso, dalla consistenza densa e setosa, particolarmente gradita con una spolverata di pepe nero e dei crostini che la rendono appetitosa. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
300 gr di zucca, 1 patata media, 2 scalogni, 2 dadi vegetali,
sale e olio extravergine di oliva q.b.

Sbucciate la patata. Pulite la zucca, tagliatela a fette ed eliminate la scorza.

 Lavatele entrambi con cura sotto l'acqua corrente, 
e tagliatele a pezzetti piccoli.

Nel frattempo preparate circa un litro di brodo vegetale.
Sbucciate 2 scalogni e tritateli finemente. 

Versate in una pentola dell'olio extravergine di oliva q.b, aggiungete lo scalogno e fatelo soffriggere. 
Unite i pezzetti di zucca e patate. 

 Lasciate insaporire mescolando per due minuti.
Unite il brodo coprendo completamente le verdure, e cuocete a fuoco
 medio per mezz'ora, finchè la consistenza diventa morbidissima.
E' molto importante tenere d'occhio la densità, che a fine cottura non dev'essere troppo liquida o tirata. 
Piuttosto è meglio correggere con il brodo.

Versate il preparato appena tolto dal fuoco 
nel contenitore del minipimer e frullatelo.
  
Impiattate le porzioni e spolverate a piacere del pepe nero appena macinato.

Servite a tavola la vellutata calda aggiungendo dei crostini gustosi.
BUON APPETITO!!!