Johnny Caldera

Johnny Caldera

domenica 29 novembre 2015

Peperonata

La peperonata è un piatto davvero gustoso, ricco di colori accesi e invitanti. La ricetta è molto semplice ed economica, facile da preparare. In genere questa portata è considerata un contorno da servire con la carne; ma può essere consumato anche come secondo, accompagnato con dei crostini croccanti. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento. 

INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
3 peperoni (sceglieteli di colori diversi), 5 pomodori a grappoli, 3 scalogni, 1 spicchio di aglio,
olio extravergine di oliva, pepe in grani da macinare al momento, sale q.b.  

 Lavate i peperoni e i pomodori sotto l'acqua corrente.
Fate sbollentare i pomodori per cinque minuti.
Infine scolateli, raffreddateli leggermente ed eliminate la pelle. 

Tagliate i pomodori a tocchetti e teneteli da parte.

 Tagliate i peperoni in quattro parti, e eliminate il picciuolo.
  
 Ripulite l'interno da filamenti e semi.
Tagliateli prima a strisce di due centimetri, e poi a tocchetti regolari.

 Sbucciate gli scalogni e tritateli finemente.

Sbucciate l'aglio e tagliatelo a metà.

 Fate soffriggere per qualche minuto lo scalogno e l'aglio a fuoco basso.
Aggiungete i peperoni e lasciate insaporire.
Infine unite il pomodoro.

 Aggiungete del sale e del pepe macinato al momento q.b.
Unite un po di acqua e fate cuocere circa 45/50 minuti, regolando la consistenza. 

A cottura ultimata impiattate e servite a tavola.
BUON APPETITO!!!