Johnny Caldera

Johnny Caldera

domenica 6 novembre 2016

Vellutata di cavolfiore, carota e patata

Quando sentite il bisogno di intraprendere una dieta, ma non volete rinunciare ai sapori delicati e ai colori tenui, una vellutata di verdure fatta con un filo di olio extravergine di oliva è il buon compromesso per rimettersi in forma con leggerezza. La ricetta proposta vede protagonisti tre ingredienti vegetali: il cavolfiore, la carota e la patata. Segui le fotografie passo a passo per vedere il procedimento.


INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
500 gr di cavolfiore, 1 carota, 1 patata, 1 scalogno, 1 dado vegetale, zafferano, 
olio extravergine di oliva, crostini, pepe nero da macinare al momento q.b.

Se intendete utilizzare dello zafferano in pistilli, mettetene a bagno in acqua calda
circa un cucchiaino da caffè, e lasciateli stemperare per almeno quaranta minuti.
In alternativa adoperate lo zafferano in polvere confezionato nelle bustine.

Nel frattempo fate bollire due litri di acqua.
Eliminate le foglie del cavolfiore, tagliate le cimette e separatele in piccoli pezzetti.

Sbucciate le carote, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle fini.

Sbucciate la patata, tagliatela a fette non troppo spesse, e infine a dadini.
Lavate con cura sotto l'acqua corrente tutte le verdure preparate.

Sbucciate lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo soffriggere 
in una pentola capiente con dell'olio extravergine di oliva q.b.

Aggiungete al soffritto le verdure e lasciatele insaporire mescolando per due/tre minuti.
Versate dei mestoli di acqua bollente ricoprendo le verdure, e aggiungete il dado vegetale.
Cuocete per mezz'ora a fuoco medio finchè le verdure risultino morbide, 
e l'acqua di cottura evaporata al minimo.  

 A cottura ultimata frullate le verdure con il minipimer ottenendo una consistenza omogenea.
Unite lo zafferano stemperato e amalgamate con cura. Se ritenete che la consistenza sia troppo liquida 
proseguite la cottura a fuoco medio finchè la vellutata diventerà cremosa. 

Impiattate e servite in tavola.
Se gradito spolverate con del pepe nero macinato al momento, e guarnite con dei crostini.
BUON APPETITO!!!