Oggi curiosavo qualche ricetta sul web e sono incappato in un dolce tipico del carnevale napoletano: il migliaccio. Il suo ingrediente principale è la farina di semola di grano duro, il cosiddetto semolino. Non avevo a disposizione tutti gli ingredienti originali, ma quello fondamentale si. Allora mi sono arrangiato con quello che potevo, ed è venuta fuori la torta di semolino a modo mio. Ecco la ricetta!
INGREDIENTI:
250 gr di semolino, 250 gr di ricotta, 180 gr di zucchero, 500 ml di latte,
2 uova, 40 gr di burro, 2 cucchiai di miele, succo di mezzo limone, 1 bustina di vanillina.
Unite le uova allo zucchero e lavorate con le fruste ottenendo un composto spumoso.
Aggiungete il semolino a filo e amalgamate con cura eliminando i grumi.
Unite il latte e la ricotta; amalgamate gli ingredienti e aggiungete il succo di limone.
Aggiungete due cucchiai di miele, il burro fuso e la vanillina.
Amalgamate con le fruste.
Foderate la tortiera con della carta forno; versate l'impasto e infornate
a 180° per 40/45 minuti, controllando in ultimo la cottura interna con uno stecchino.
A cottura ultimata lasciate raffreddare la torta.
Sploverate dello zucchero a velo e servite.