Il rösti è una ricetta svizzera del Cantone di Berna a base di patate grattugiate. Si tratta di un piatto povero cucinato per colazione nelle case contadine, divenuto poi piatto nazionale arricchito con l'aggiunta di molti altri ingredienti come pancetta, speck, formaggi, cipolle ecc., servito come piatto unico o contorno accostato alla carne. Le ricette offrono ampio spazio alla fantasia e agli ingredienti da utilizzare. Per la base, le patate possono essere grattugiate crude o leggermente lessate, secondo la consistenza che si desidera: morbida o più croccante.
La ricetta in oggetto prevede una consistenza croccante con una farcitura di speck e gorgonzola...
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
700 gr di patate gialle, 60 gr di speck, gorgonzola q.b, sale, pepe nero,
1 cucchiaio di fecola di patate, grana (o parmigiano) q.b, olio exytavergine di oliva.
Asciugatele e grattugiatele a julienne in una ciotola capiente.
Se le patate dovessero essere acquose versatele in un colapasta e strizzatele bene con le mani.
quattro cucchiai di grana (o parmigiano), e pepate q.b.
Formate quattro palline compatte della stessa misura.
In una padella antiaderente scaldate un filo di olio extravergine di oliva.
Cuocete per qualche minuto le superfici dei dischi di patate finchè diventano belli dorati.
Utilizzate una paletta per compattare i dischi durate la cottura.
La consistenza risulterà omogenea grazie allo scioglimento del grana.
Adagiate i quattro dischi su una teglia foderata con della carta da forno e
farcite con lo speck e lo zola a tocchetti.
Coprite la farcitura con i restanti dischetti e infornate a 180° per quindici minuti (forno statico)